Workshop
28 aprile 2020 18.30
EMERGENZA E RIPARTENZA
QUALE SUPPORTO PER I MANAGER DELLA FORMAZIONE
L’emergenza sanitaria in atto ha rallentato, enormemente, il settore della formazione che, solo in parte, ha proseguito mediante le attività di e-learning e i sistemi di web-meeting.
A subire un minor freno le attività one-to-one, che vedono molti manager e professionisti continuare i propri percorsi di coaching o affiancamento.
Mentre tutto ciò accade, i direttori ed i responsabili degli organismi formativi si sono trovati a dover riorganizzare le strutture che dirigono, tra smart-worker, lavoratori in CIG, aule virtuali ed allievi da coinvolgere.
Ma con quali strumenti e quali risorse staranno affrontando questa fase? Ritrovandosi a fare i conti con loro stessi o avvalendosi del supporto di Associazioni e Istituzioni?
Programma
Fabrizia Ingenito racconterà gli aspetti più attuali del coaching e illustrerà come il suo libro permetta di vivere un’esperienza di coaching più riservata, come se fosse un coach virtuale.
Marina Camboni e Roberto Sanseverino, interverranno sul tema.
Matilde Cesaro coordinerà il dibattito con i formatori ed i manager della Campania.
…….
DOVE: ZOOM Meeting
INTERVENTI
FABRIZIA INGENITO, Executive & Corporate Coach – PCC (Professional Certified Coach) – Presidente 2012 di ICF Italia, docente in Master per la formazione di coach professionisti, lavora con aziende nazionali e multinazionali per lo sviluppo professionale individuale e di team. Ha scritto “Conciliare con il Coaching” ed. Franco Angeli e “I capi sono soli” ed. Aracne.
MARINA CAMBONI, Direttore ERFAP UIL CAMPANIA
ROBERTO SANSEVERINO, Consigliere Nazionale AIF
MATILDE CESARO, Vicepresidente Delegazione Campania