IL METODO FEUERSTEIN

Approfondire il Metodo per insegnare ad imparare

17

GIUGNO

dalle 17. alle 19. – 2 ore di formazione.

 

🔹 La nostra asscociazione, che da sempre si è pone come l’interlocutore riconosciuto da Aziende, Pubblica Amministrazione e Liberi Professionisti, con qualità, serietà e coerenza, è lieta di poter ospitare Arianna Milani, che ci presentarà il metodo Feuerstein.

Cosa del Metodo Feuerstein può essere interessante e utile per chi si occupa di formazione?

🎯 OBIETTIVI

Il workshop aiuterà i partecipanti ad approfondire modelli e condividere prassi per rinnovare il proprio approccio alla formazione

☑ Rafforzare le competenze utili per il mondo dell’apprendimento
☑ Conoscere i fattori chiave della metodologia
☑ Comprendere cosa significa essere parte di una comunità in apprendomento.

Introduce e coordina il seminario
Immacolata Stizzo – Consigliere del Direttivo AIF Campania
 
📋 PROGRAMMA
  • Il cuore del Metodo Feuerstein: cosa è la modificabilità cognitiva strutturale?
  • le prove delle neuroscienze: quali indicazioni per lo sviluppo dell’apprendimento?
  • Bisogni e credenze del formatore e del suo pubblico
  • L’esperienza di formazione: quali caratteristiche deve avere una relazione per sviluppare apprendimento?
  • Imparare ad imparare: il ruolo della domanda
Al termine dell’intervento seguirà il dibattito con i partecipanti all’incontro. 
 
👨‍💼👩‍💼 RELATORE
Arianna Milani
Learning Trainer & Coach, specialista in sviluppo dell’apprendimento cognitivo, coach certificato,  esperta di modelli e metodologie di intervento per BES, DSA e Gifted Children
 
INFO E ISCRIZIONI
🔹 Webinar gratuito | 50 posti disponibili

Aperti ai soci ed ai non soci AIF.  Ai soci sarà data priorità di accesso. L’intero percorso attribuisce 1 credito formativo AIF.

 
 
👉 PER INFO
      campania@associazioneitalianaformatori.it

PROSSIMI EVENTI

     
Workshop in presenza 21/06/202116:00 – 19:00Napoli La metodologia duale: cos’è, chi la applica, a cosa serve, come mi può aiutare nel mio ruolo di formatore/docente 
Workshop in presenza 16/07/202116:00 – 19:00Napoli La formazione in azienda: strumenti, modelli e fondi disponibili con ipotesi di rendere i processi più snelli.