PROGRAMMA- Il cuore del Metodo Feuerstein: cosa è la modificabilità cognitiva strutturale?
- le prove delle neuroscienze: quali indicazioni per lo sviluppo dell’apprendimento?
- Bisogni e credenze del formatore e del suo pubblico
- L’esperienza di formazione: quali caratteristiche deve avere una relazione per sviluppare apprendimento?
- Imparare ad imparare: il ruolo della domanda
Al termine dell’intervento seguirà il dibattito con i partecipanti all’incontro.

RELATOREArianna MilaniLearning Trainer & Coach, specialista in sviluppo dell’apprendimento cognitivo, coach certificato, esperta di modelli e metodologie di intervento per BES, DSA e Gifted Children
INFO E ISCRIZIONI
Webinar gratuito | 50 posti disponibili
Aperti ai soci ed ai non soci AIF. Ai soci sarà data priorità di accesso. L’intero percorso attribuisce 1 credito formativo AIF.

PER INFO
campania@associazioneitalianaformatori.it